Ulteriori informazioni
Regione |
Toscana |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2014 |
Gradazione |
13,50% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 7 anni |
Vinificazione |
Macerazione sulle bucce per tre settimane, fermentazione alcolica, malolattica con lieviti indigeni, affinamento in vasche di cemento vetrificate; ulteriore affinamento in bottiglia per 4-5 mesi . |
Uvaggio |
Sangiovese , Canaiolo , Colorino e altri vitigni autoctoni a bacca rossa. |
Premi |
|
Abbinamento |
Carne arrosto e alla brace, salumi e formaggi toscani. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Nel 1948 Otello Bettarini, noto industriale pratese, attratto dalla bellezza dei luoghi, si trasferì in un piccolo borgo tra le colline a sud di Empoli ed intraprese quella che sarebbe diventata la principale attività della famiglia, la viticoltura. L’azienda è stata in seguito guidata da Riccardo, con lo zio Otello e, dalla fine degli anni ’90, dai figli di Riccardo: Rolando, insieme alla moglie Michela, e Ilaria. Il duro lavoro e la grande esperienza sono sostenuti dalla preziosa collaborazione di validi tecnici, per garantire la qualità di ogni bottiglia e valorizzare le potenzialità del territorio. I vini Piazzano hanno ottenuto numerosi riconoscimenti e sono recensiti molto positivamente sulle più accreditate guide del settore.