Champagne Brut Rèserve - Charles Heidsieck
Prezzo speciale
42,50 €
Prezzo predefinito
51,00 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Scheda prodotto
Regione | Champagne |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | s.a. |
Gradazione | 12,00% |
Temperatura Servizio | 6-8 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 8 anni |
Vinificazione | Ai vini di annata Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier vengono aggiunti in alta percentuale, fino al quaranta per cento, i vini di riserva vecchi di almeno dieci anni; affinamento sui lieviti per almeno tre anni. |
Uvaggio | Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier |
Premi | Medaglia d'oro Mundus Vini - Medaglia d'oro Sommelier Wine Awards -Medaglia d'oro Spumanti e Champagne Vini Campionati del Mondo. |
Abbinamento | Aperitivo, carpaccio e tartare di salmone e spada, crostacei e molluschi. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | 1 Rue des Crayères - 51100 Reims - Francia |
Altre curiosità
Selezione delle uve, assemblaggio, affinamento: la maison Charles Heidsieck interpreta questi momenti in modo unico per firmare il suo Brut, emblema della casa.
I vini dell’anno provengono da sessanta cru meticolosamente scelti dallo Chef de Cave, e sono composti in parti uguali da tre vitigni: Chardonnay Pinot nero e Pinot Meunier, che donano allo champagne rispettivamente freschezza, struttura ed equilibrio.
Ai vini dell'annata vengono aggiunti in alta percentuale, fino al quaranta per cento, i vini di riserva vecchi di almeno dieci anni: ciò conferisce grande armonia alle cuvée sans année della Maison, rendendole riconoscibili ed inconfondibili.
L'affinamento dura almeno tre anni, molto più dei quindici mesi prescritti dalla denominazione, ed avviene in crayères, labirintici rifugi a venti metri di profondità, dove il vino può invecchiare con pazienza e grazia, ed offrirci una varietà di profumi e sapori davvero indimenticabile.
Descrizione produttore
La maison nacque nel 1851 quando Charles Heidsieck acquistò numerose crayère, cantine sotterranee per l’invecchiamento e l’affinamento dello champagne, mentre le uve provenivano da viticoltori fidatissimi, in grado di garantire l’assoluta eccellenza della materia prima. Convinto della qualità dei suoi vini e dotato di uno spiccato spirito commerciale, Charles partì .. alla conquista del mondo, esportando con immediato successo i suoi champagne ovunque, dall’America all’Europa fino in Russia, guadagnandosi l’appellativo di “Champagne Charlie” che ben rappresenta l’indissolubilità dell’uomo dalla sua creazione. Carismatico e geniale, su di lui e sulla sua vita avventurosa è stato scritto un romanzo e girato un film per la tv interpretato da Hugh Grant. Ancora oggi gli champagne Charles Heidsieck godono di fama mondiale per il loro stile inconfondibile, e collezionano un grandissimo numero di premi e riconoscimenti a livello internazionale.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!