SPEDIZIONE GRATUITA per gli ordini superiori a 89€ altrimenti solo 7,90€

Amabile del Cerè Passito Bianco IGT 0,375 lt 2015 - Quintarelli

162,50 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Solo 3 rimasto/i

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Regione Veneto
Formato 0,375 LT
Anno 2015
Gradazione 14,00%
Temperatura Servizio 14-16 gradi
Tempo Conservazione Fino a 35 anni
Vinificazione Rigorosa selezione delle uve al momento della vendemmia, trasporto in fruttaio dove i grappoli riposano in cassette di legno. La pigiatura avviene tra gennaio e febbraio, quando la muffa nobile è opportunamente sviluppata, seguono la fermentazione con lieviti indigeni e la maturazione in barriques di rovere francese per 5-6 anni.
Uvaggio Garganega, Trebbiano toscano, Sauvignon bianco, Chardonnay
Abbinamento Splendido vino da meditazione, da conversazione, da dessert.
Solfiti Contiene solfiti
Sede cantina Via Cerè, 1, 37024 Negrar VR
Altre curiosità
Metti un giorno di festa, di quelli trascorsi in serena armonia, con la voglia di prolungare la magica atmosfera anche quando è terminato il pranzo o la cena. Si scarta il dolce, si preparano i bicchieri, ed ecco che arriva lei, la piccola bottiglia dall'etichetta inconfondibile, a incorniciare la giornata perfetta. Un nettare prezioso, dolce e delicato, dal caldo colore ambrato, dagli inebrianti aromi di agrumi, spezie e canditi. Una coccola per i sensi, una carezza per il cuore: non ci sono altre parole per descrivere l'Amabile del Cerè Passito Bianco IGT di Quintarelli.
Descrizione produttore
Secondo Gabriele Galli. Ho avuto la fortuna di visitare l’azienda insieme al mio amico Enrico, colui che cura tutta la parte digitale di winedoor.it. L’azienda è situata a Negrar, uno dei comuni della Valpolicella Classica. Non è facile descrivere le sensazioni che si provano visitando la cantina: si respira un mix di tradizione e modernità, una atmosfera enigmatica, quasi clericale, certamente dovuta al senso religioso appartenuto a “Nonno Bepi” e tramandato all’intera famiglia. Un'altra impressione davvero toccante è percepire quanto il ricordo del mitico Giuseppe Quintarelli sia ancora vivo, e l’affetto e la riconoscenza verso il mito e il genio ancora intatti, se non addirittura aumentati da quando, nel 2012, egli è purtroppo venuto a mancare. Tutti i grandi vini, quelli più ricercati ed introvabili al mondo, hanno sempre in comune due cose chiare e riconoscibili: sanno emozionarti e sanno "trasportarti" nella loro terra di origine: i vini di Qiintarelli ne sono un bellissimo, indiscutibile esempio!