Breve descrizione
Questo vino rosso di ottima struttura, caldo ed avvolgente al palato, equilibrato ed armonioso, porta il nome latino dell'isola di Montecristo, la cui figura sfumata, quasi misteriosa, si scorge in lontananza dall'Isola d'Elba.
Nel bicchiere reca con sè tutte le sensazioni e le caratteristiche tipiche del terreno argilloso da cui proviene: intensi sentori di frutti di bosco maturi come more e mirtilli, e spezie come cacao e pepe nero.
Accompagna benissimo primi con ragù di cervo o cinghiale, secondi strutturati come brasato o arrosto. Da provare anche con formaggi molto stagionati.