Ulteriori informazioni
Regione |
Estero |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2016 |
Gradazione |
13,80% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 20 anni |
Vinificazione |
Ciascun lotto è raccolto in tempi diversi e vinificato singolarmente. La fermentazione e la macerazione durano 28-30 giorni. Maturazione per 18 mesi in rovere francese. |
Uvaggio |
100% Malbec |
Premi |
|
Abbinamento |
Carne alla brace, selvaggina, formaggi stagionati. |
- Recensisci per primo questo prodotto
La storia di Catena Zapata è la storia del vino argentino. Ha inizio nel 1902, quando Nicola Catena, emigrato dall’Italia in cerca di fortuna, pianta a Mendoza il suo primo vigneto Malbec. Il figlio Domingo e poi il nipote Nicolàs ereditano da lui il vigneto e la convinzione che questo vitigno, in un territorio così particolare, possa far nascere qualcosa di straordinario. I terreni poveri vicino alle Ande infatti, scartati dagli immigrati europei a causa della loro bassa fertilità, risultano ideali per una viticoltura di qualità: le rese naturalmente basse e la lenta maturazione durante l’estate donano ai vini eleganza, equilibrio e tannini meravigliosamente morbidi. Nicolás Catena Zapata ha osato piantare viti dove nessuno pensava che avrebbero maturato ed ha attuato una vera e propria rivoluzione del Malbec, raggiungendo livelli qualitativi superlativi e un successo planetario. Oggi la Botega Catena Zapata è alla quarta generazione e produce vini da sei vigneti storici: Angélica, La Pirámide, Nicasia, Domingo, Adrianna e Angélica Sur. Vini eccezionali, che vi in vitiamo ad assaggiare per sperimentare profumi e sapori di un terroir unico e straordinario.