Brunello di Montalcino DOCG 2020

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Sangiovese
Gradazione : 14,00%
Anno : 2020
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 18-20 gradi
Ordina per telefono

Premi: Falstaff: 94 punti

Regione: Toscana

Formato: 0,75 LT

Anno: 2020

Gradazione: 14,00%

Temperatura Servizio: 18-20 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 30 anni

Vinificazione: Matura almeno due anni in botti di rovere ed affina almeno quattro mesi dopo la messa in bottiglia.

Uvaggio: 100% Sangiovese

Abbinamento: Pappardelle al ragù di cinghiale, arrosto di vitello, formaggi stagionati. Da gustare anche come vino da meditazione e da conversazione.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Località Altesino n.54 – 53024 Montalcino (Siena)

Baluardo della nostra tradizione vinicola, il Brunello di Montalcino arricchisce la cantina di ogni appassionato, che sicuramente amerà il Brunello di Montalcino docg prodotto da Altesino. Ogni dettaglio racconta la bellezza delle colline ilcinesi e il lavoro straordinario dell’azienda: il colore rubino brillante, tendente al granato con l’andar del tempo, gli aromi di viole e sottobosco, tabacco e cioccolato; il sapore equilibrato, i tannini evoluti, la struttura elegante. Il vero appassionato sa anche che può conservare ed ammirare questa bottiglia tra i suoi gioielli per molti e molti anni.

Montalcino e le sue colline: un panorama spettacolare, in gran parte ancora incontaminato, che l’Unesco ha dichiarato nel 2004 Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Immersa in tanta bellezza si trova la società agricola Altesino, fondata nel 1975, con il Palazzo Altesi a dominare la collina, a nord-est di Montalcino. Il palazzo, edificato dalla nobile famiglia Tricerchi nel quindicesimo secolo, è stato acquistato dalla famiglia Gnudi Angelini, che dal 2002 conduce l’azienda. Altesino, pur nel rispetto della storia e delle antiche tradizioni, ha attuato negli anni importanti ricerche, sperimentazioni e innovazioni, contribuendo attivamente al successo del Brunello di Montalcino in tutto il mondo. Una gestione artigianale e sostenibile della vigna, la meticolosa selezione delle uve, le rose dinnanzi ai filari: attenzioni che testimoniano la volontà di creare vini di qualità eccelsa, e concretizzano la filosofia della pluripremiata realtà ilcinese.