Ulteriori informazioni
Regione |
Toscana |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
annata corrente |
Gradazione |
13,00% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 15 anni |
Vinificazione |
Matura un anno in botti di rovere di Slavonia da 35 ettolitri. |
Uvaggio |
100% Alicante Bouchet |
Premi |
|
Abbinamento |
Pasta al ragù di selvaggina, anatra all'arancia, cappone tartufato. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Nata nel 1902 dal piccolo vigneto di nonno Giacomo, Tommasi è oggi una grande realtà, consolidata e affermata in Italia e all’estero, guidata dai discendenti della quarta generazione. Le proprietà si estendono nel Veneto in Valpolicella, in Lombardia sul Lago di Garda e nell’Oltrepò Pavese,in Toscana a Montalcino e nella Maremma Toscana, in Puglia a Manduria e a Barile, in Basilicata. La sede aziendale si trova a Pedemonte, nel cuore della storica Valpolicella Classica, dove la famiglia Tommasi possiede vigneti nelle zone tra le più rinomate ed è specializzata nella produzione dell’Amarone, nonché di altri vini rossi della tradizione, come Ripasso, Valpolicella Classico Superiore e Recioto. In ognuna delle sopracitate regioni Tommasi ha portato l'eccellenza e l'esperienza di una storia ultracentenaria, che si traduce nella produzione di vini straordinari, apprezzati e premiati in Italia e nel mondo.