Breve descrizione
E’ il primo vino prodotto da Inama agli inizi degli anni novanta nel Soave, terra che l'azienda ha inteso valorizzare quando il Soave Classico non era apprezzato a causa delle coltivazioni intensive di uve di pianura.
Anni di studi e sperimentazioni hanno dimostrato che il Sauvignon, in questo particolare territorio vulcanico, genera uve differenti dalla varietà francese, donando ai vini sorprendenti note floreali e minerali e confermando la convinzione che è il territorio con le sue caratteristiche ad influenzare un vitigno, e non viceversa.
Di colore dorato, ha profumi di fiori e agrumi che si ritrovano al palato, insieme a una fresca mineralità e a un finale lungo e persistente.
Si abbina ad antipasti di mare, primi piatti con sughi leggeri, secondi di pesce, verdure e carni bianche.