Pinot Noir Organic BIO 2013 - Urlar
29,00 €
Non Disponibile
Scheda prodotto
Regione | Nuova Zelanda |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2013 |
Gradazione | 13,50% |
Temperatura Servizio | 16-18 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 15 anni |
Vinificazione | Raccolta manuale in base al sapore e alla maturità, vengono impiegati diversi cloni di Pinot nero fatti fermentare separatamente, in parte in acciaio e in parte in botti di quercia. Macerazione a freddo e spremitura, maturazione per circa il 20 per cento in barriques nuove di rovere francese. |
Uvaggio | 100% Pinot nero |
Abbinamento | Piatti importanti come secondi di carne di agnello, cervo, anatra. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | 140 Dakins Road Gladstone, Wairarapa 5887 - Nuova Zelanda |
Altre curiosità
Orgogliosamente a conduzione familiare, orgogliosamente biologica e biodinamica: Urlar è così, una bellissima cantina neozelandese che propone vini eccellenti prodotti nel rispetto della natura e della biodiversità.
Il Pinot Noir Organic BIO ha origine da diversi cloni di Pinot e matura in parte in acciaio e in parte in botti di quercia.
E' un rosso complesso ed elegante, delicatamente speziato, morbido ed equilibrato, che racconta i profumi e l'atmosfera di una terra tanto lontana quanto affascinante.
Indicato per piatti importanti come un carrè di agnello, e selvaggina come cervo ed anatra.
Descrizione produttore
Urlar è una parola gaelica che significa "La Terra". Il nome incarna in pieno la filosofia dell’azienda, che adotta sistemi di coltivazione biologici e biodinamici, per trattare la natura, il suolo, la vite, le uve e infine il vino con il massimo rispetto. L’utilizzo delle vinacce come compost, l’impiego di sola acqua piovana o di sorgente per l’agricoltura, sono alcuni dei metodi messi a punto dall'azienda dopo studi e analisi continue; il risultato è questa bellissima ed affermata cantina, che produce, nel sud dell'isola settentrionale della Nuova Zelanda, vini freschi, naturali, eleganti ed esclusivi. L’invito è quello di esplorarli, degustarli e condividerli, per vivere un'esperienza sensoriale inaspettata e sorprendente.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!