Ulteriori informazioni
Regione |
Puglia |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2016 |
Gradazione |
12,50% |
Temperatura Servizio |
6-8 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 8 anni |
Vinificazione |
Affinamento sui lieviti per almeno 48 mesi. Sboccatura manuale a la glace, con aggiunta dello sciroppo di dosaggio, circa due mesi prima della commercializzazione. |
Uvaggio |
100% Bombino Bianco |
Premi |
No |
Abbinamento |
Primi piatti con sugo di pesce, pesce alla griglia, formaggi stagionati, specialità della cucina pugliese. |
- Recensisci per primo questo prodotto
D’Araprì, è nata nel 1979 dall’idea di tre amici - Girolamo D’Amico, Louis Rapini e Ulrico Priore - di produrre spumante metodo classico in Puglia, a San Severo, sicuri che il terreno e il clima del Tavoliere avrebbero dato vita a spumanti di grande qualità. L’uva principale utilizzata è il Bombino Bianco, varietà coltivata in Puglia già dal 1200, che si conferma un grande vitigno per la spumantizzazione col Metodo Classico. Le bollicine D’Araprì sono frutto dell’amicizia dei tre soci, dell’amore per la terra e della passione per il vino, e costituiscono un’importante ed affermata eccellenza nell’ambito del metodo Classico del Sud Italia.