Ulteriori informazioni
Regione |
Lombardia |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
s.a. |
Gradazione |
13,00% |
Temperatura Servizio |
6-8 gradi, mantenendolo nel secchiello del ghiaccio |
Tempo Conservazione |
Fino a 7 anni dalla sboccatura |
Vinificazione |
Raccolta e selezione manuale delle uve, fermentazione in acciaio inox. Permanenza sui lieviti per almeno 36 mesi. |
Uvaggio |
Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero |
Premi |
No |
Abbinamento |
Accompagna con eleganza un aperitivo e l’intero pasto. |
- Recensisci per primo questo prodotto
La famiglia Uberti, erede di una dinastia di viticoltori in località Salem a Erbusco Franciacorta fin dal 1793, ha dato vita alla attuale azienda vitivinicola intorno al 1980.
Da una piccola realtà di circa nove ettari, oggi ne conta oltre venticinque, in bellissime zone e posizioni, su terreni drenanti e sassosi, e coltivati senza l’uso di diserbanti o concimi chimici,ma concimati periodicamente con concime naturale. Tutti i vigneti sono convertiti a coltivazione biologica, nel rispetto di persone, ambiente e territorio. Le cantine sono state con il tempo ampliate e ristrutturate con locali appositi per ogni fase di lavorazione.
La vinificazione avviene in contenitori di acciaio inox termocondizionati, in barriques e da qualche è stato introdotto l’uso dei tini di rovere troncoconici.
I vini Uberti esprimono con forza le caratteristiche del territorio in cui nascono, con caratteristiche peculiari a seconda dei vigneti di provenienza e della permanenza sui lieviti, che va dai trenta ai settantadue mesi.