Ulteriori informazioni
Regione |
Champagne |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
s.a. |
Gradazione |
12,00% |
Temperatura Servizio |
6-8 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 8 anni |
Vinificazione |
Assemblaggio di vini della vendemmia 2012, affinamento sui lieviti per oltre tre anni, aggiunta di vini di riserva nella misura del 33% |
Uvaggio |
57% Chardonnay, 22% Pinot Meunier, 21% Pinot Noir |
Premi |
Robert Parker: 92/100 |
Abbinamento |
Aperitivo di classe, crostacei e molluschi, tartare e carpacci di pesce.. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Memmie Jacquesson fonda la maison nel 1798 e subito conquista grande fama, tanto che nel 1810 l'azienda viene premiata da Napoleone con medaglia d’oro la “per la bellezza e la ricchezza delle sue cantine”.
Il successo continua con il figlio Adolphe ma poi, alla morte dei suoi figli, l’azienda conosce una fase difficile, fino al 1954,quando viene acquistata dalla della famiglia Chiquet.
Dal 1988 i fratelli Jean-Hervè e Laurent Chiquet riportano la maison a livelli altissimi, mantenendo una produzione quantitativamente contenuta nonostante i riconoscimenti sempre più ampi.
Trentacinque gli ettari di vigneti coltivati, tutti in Grand Cru e Premier Cru, posti sulle colline della Vallée de la Marne e nella Cote des Blancs.
I principi di coltivazione che vengono osservati sono assolutamente naturali, non tanto per acquisire una certificazione biologica sulla carta, ma per ottenere una eccellenza delle uve che si traduce nell'eccellenza dei vini prodotti.
Lo stile Jacquesson si distingue per il rispetto delle peculiarità delle singole vendemmie: i vini di riserva sono aggiunti solo per accentuare la complessità, non per nascondere la natura dell’anno di riferimento, che anzi viene evidenziata e sottolineata in ogni singolo Champagne Jacquesson.