Champagne Brut Millesimè Ancestrale 2013 – Tissier
Prezzo predefinito
57,50 €
Prezzo speciale
49,00 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Scheda prodotto
Regione | Champagne |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2013 |
Gradazione | 12,50% |
Temperatura Servizio | 6 – 8 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 15 anni |
Vinificazione | 7 mesi di affinamento in barriques per la cuvèe, 60 mesi di affinamento sui lieviti. |
Uvaggio | 50% Chardonnay, 25% Pinot Meunier, 25% Pinot Noir |
Abbinamento | Accompagna un intero pranzo composto di specialità delicate e raffinate della cucina francese e italiana. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | 9 Rue du Général Leclerc, 51530 Chavot-Courcourt, Francia |
Altre curiosità
E' ottenuto da vigneti di proprietà della famiglia Tissier di età compresi tra trenta e quarant'anni, matura per sette mesi in barriques prima di essere messo in bottiglia per acquisire complessità e grande potenziale di invecchiamento.
L'affinamento sui lieviti protratto per sessanta mesi dona al Brut Millesimè Ancestrale di Tissier una complessità tipica dei grandi Champagne.
Di colore giallo con brillanti riflessi verde e oro, e bollicine regolari e definite, ha un bouquet fatto di miele, albicocca secca, confettura di prugna, buccia d'arancia, e sentori di nocciole.
In bocca è elegante e persistente, con un piacevole finale di arancia candita e moka.
Descrizione produttore
Il grazioso villaggio di Chavot Courcourt si trova nel cuore della Valle della Marne, poco distante da Epernay, capitale dello Champagne; qui, dal 1931, la famiglia Tissier mantiene il ruolo di Vigneron, ossia di produttori, seguendo la lavorazione dello Champagne dalla coltivazione delle vigne alla elaborazione delle Cuvèes. L'azienda è condotta oggi da Jacques, nipote del capostipite Diogene. Jacques Tissier, insieme alla moglie Marie Cristine e ai due giovani figli, che studiano e si preparano a lavorare in azienda, dà vita a Champagne unici per profumi, eleganza, struttura ed equilibrio. Gli Champagne Tissier sono riconosciuti in molti concorsi e riviste specializzate, ed apprezzati dai migliori sommelier al mondo: Filippe Faure Brace e Gerard Basset.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!