Ulteriori informazioni
Regione |
Champagne |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
s.a. |
Gradazione |
12,00% |
Temperatura Servizio |
8-10 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 8 anni |
Vinificazione |
Nasce dalla prima spremitura di sole uve Chardonnay delle migliori annate cresciute nel cuore della "Côte des Blancs , vinificate secondo un metodo molto antico e con l’aggiunta di vini di riserva di venticinque differenti annate.
Il riposo sui lieviti è almeno quattro anni, l’affinamento in bottiglia dura dieci mesi dopo la sboccatura. |
Uvaggio |
100% Chardonnay |
Premi |
Gault Millau: 15.5/20
Desseauve Bettane: 16/20 |
Abbinamento |
Aperitivo elegante e durante tutto il pasto.
|
- Recensisci per primo questo prodotto
Bruno Paillard, discendente da una famiglia di mediatori e vigneron in Champagne dal 1700, fonda la sua maison nel 1981, con la ferrea volontà di produrre champagne di altissima qualità e purezza: le prime bottiglie nascono da uve acquistate da selezionatissimi coltivatori; oggi l’azienda conta circa trentatre ettari di vigneti, di cui 12 classificati "Grands Crus", che forniscono oltre la metà delle uve necessarie alla produzione. La ricerca costante, la profonda conoscenza e l'amore per il territorio, la coltivazione effettuata secondo principi di sostenibilità a favore della biodiversità, l'utilizzo della prima spremitura delle uve migliori, il riposo sui lieviti in cantina prolungato fino cinque volte rispetto alla noma, la data di sboccatura riportata su ogni etichetta di ogni bottiglia: questi i principi della maison, insieme alla dedizione della figlia Alice e all'opera di un team eccezionale. Oggi vengono prodotte circa 500.000 bottiglie all'anno e la purezza e la complessità degli champagne Bruno Paillard sono riconosciute da esperti, chef e consumatori a livello internazionale.