Ulteriori informazioni
Regione |
Veneto |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2016 |
Gradazione |
14.00% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 15 anni |
Vinificazione |
Le uve, vendemmiate e selezionate rigorosamente, sono vinificate con una macerazione sulle bucce di i 25 ai 30 giorni. Il vino matura poi in carati di rovere per 12 mesi e in botti più grandi per altri 6 mesi. |
Uvaggio |
100% Refosco dal Peduncolo Rosso |
Premi |
Bibenda: 4 Grappoli. |
Abbinamento |
Carni rosse
come lo stinco di maiale al forno, arrosto di vitello, brasato, selvaggina. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Bosco del Merlo, di proprietà della famiglia Paladin dal 1977, conta circa cento ettari di vigneti posti ai confini tra Veneto e Friuli, luoghi di antichissime tradizioni enologiche. Le condizioni meteorologiche qui sono molto favorevoli: le brezze marine da una parte e le Prealpi Carniche dall’altra, determinano un microclima particolare, con escursioni termiche che agevolano la concentrazione di aromi nelle uve e poi nei vini. Il lavoro in vigna, eseguito con estrema cura e perizia, consente di superare gli inconvenienti che la stagione può riservare, ottenendo in ogni annata grappoli di qualità eccellente. Il lavoro in cantina si avvale delle più avanzate tecnologie, nel rispetto della materia prima e dell’ambiente. I vini Bosco del Merlo esprimono la ricchezza di un terroir unico e portano il nome, i vini e la bandiera del made in Italy in tutto il mondo.