Ulteriori informazioni
Regione |
Sardegna |
Formato |
1,50 LT |
Anno |
s.a. |
Gradazione |
40,00% |
Temperatura Servizio |
Liscio a 18-20 gradi, o nel cocktail con abbondante ghiaccio. |
Tempo Conservazione |
Fino a 20 anni |
Vinificazione |
Infusione di bacche di ginepro selvatico sardo per 30 giorni in alcool di cereali, distillazione artigianale lenta con metodo discontinuo per circa 10 ore, tramite caldaia a vapore e alambicco in rame.
|
Uvaggio |
Bacche di ginepro sardo selvatico (Juniperus Communis), alcool, acqua |
Premi |
|
Abbinamento |
Liscio oppure con tonica e ghiaccio per gin tonic, o con vermut, limone e oliva verde per Martini dry. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Pure Sardinia nasce da un sogno, un sogno che si è realizzato grazie all'impegno, al lavoro e ad una grande passione. Questo percorso ha reso l'azienda da subito una realtà capace di invidiabili risultati qualitativi, che continuano a crescere di anno in anno. La passione e la determinazione sono stati i fattori chiave per colpire in pieno l’obiettivo prestabilito, ovvero quello di creare prodotti che non c'entrassero troppo con lo standard commerciale, ma che si differenziassero nell'immagine e nella sostanza, per soddisfare i molti appassionati alla ricerca della qualità pura. Il modus operandi è utilizzare le materie prime raccolte dal territorio incontaminato della Sardegna, e svilupparle in maniera totalmente naturale, senza nessuna modifica chimica o aggiunta di aromi. Proprio da questo concetto nasce il nome “Pure Sardinia”, che in poco tempo ha preso slancio nel commercio ed è destinato a crescere sempre di più, visti i complimenti e gli apprezzamenti ricevuti da consumatori ed esperti del settore.