Sebastian Spumante Brut

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Turbiana
Gradazione : 12,50%
Anno : s.a.
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 5-7 gradi
Ordina per telefono

Regione: Lombardia

Formato: 0,75 LT

Anno: s.a.

Gradazione: 12,50%

Temperatura Servizio: 5-7 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 5 anni

Vinificazione: Presa di spuma in autoclave, con affinamento di alcuni mesi sui lieviti.

Uvaggio: 100% Turbiana

Abbinamento: Aperitivo, menù di pesce, sushi, crostacei, frutti di mare.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via dei Colli Storici, 119 25015 Desenzano del Garda (BS)

Sebastiano Maiolo fu il Notaio fondatore della Cascina Maiolo: a lui, con gratitudine, Cà Maiol dedica questo spumante ottenuto da uve vendemmiate un po’ in anticipo, in modo da preservare una maggiore acidità e garantire al vino grande freschezza e fragranza. La rifermentazione in autoclave e l’affinamento di alcuni mesi sui lieviti contribuiscono raffinatezza di questa bollicina, perfetta sempre ed ovunque: per un brindisi, un aperitivo, davanti al fuoco o in riva al mare.

Cà Maiol nasce nel 1967 sulla sponda sud del Lago di Garda, attorno ad un edificio settecentesco oggi sede della direzione commerciale. Fondamentale per la valorizzazione del territorio del Lugana fu l’opera del fondatore Walter Contato, che contribuì alla nascita dell’attuale Consorzio di Tutela. L’azienda, giunta a livelli altissimi con i figli di Contato, fa parte oggi del Gruppo Santa Margherita della famiglia Marzotto. I centodiciotto ettari di vigneto sono distribuiti tra le zone del Lugana e della Valtènesi, rispettivamente a sud e a ovest del Lago di Garda. Il clima mite e i terreni calcareo-argillosi della zona del Lugana sono il terroir ideale per la coltivazione del Turbiana, all’origine di vini bianchi leggendari per complessità e mineralità. Nella Valtènesi, estesa tra Desenzano del Garda e Salò, si coltivano varietà tipiche come Marzemino e Gropello, che generano rossi corposi e strutturati e rosati freschi e fruttati. Vi invitiamo a scoprire l’eleganza, la modernità e la magnifica interpretazione del territorio dei vini firmati Cà Maiol.