Breve descrizione
Nel cuore del Grumello, antica zottozona della Valtellina Superiore Docg, nascono le uve Nebbiolo, qui chiamate Chiavennasca, che danno origine a questo vino rosso di grande finezza, dal profondo color granato con riflessi violacei, profumato di piccoli frutti di bosco, petali di rosa e spezie dolci,
Al palato il sapore è elegante, con tannini morbidi, levigati dall'affinamento in botte.
Va a nozze con il classico e saporito menù valtellinese: bresaola, pizzoccheri, bitto e casera.