SPEDIZIONE GRATUITA per gli ordini superiori a 89€ altrimenti solo 7,90€

Sassicaia Bolgheri DOC 2017 – Tenuta San Guido

315,00 €
Non Disponibile

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Regione Toscana
Formato 0,75 LT
Anno 2017
Gradazione 14,00%
Temperatura Servizio 16-18 gradi
Tempo Conservazione Fino a 30 anni
Vinificazione Pressatura soffice delle uve, fermentazione in acciaio a temperatura controllata senza aggiunta di lieviti esterni, con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet Franc che per il Cabernet Sauvignon; fermentazione malolattica sempre in acciaio. Maturazione in barrique di per 24 mesi prima; affinamento in bottigliaprima della commercializzazione.
Uvaggio 85% Cabernet Sauvignon 15% Cabernet Franc
Premi Wine Enthusiast: 99 punti - James Suckling: 95 punti.
Abbinamento Tagliata di chianina, agnello al forno, selvaggina, formaggi stagionati.
Solfiti Contiene solfiti
Sede cantina Loc. Le Capanne n. 27 57022 BOLGHERI (LI)
Altre curiosità
Simbolo dell'eccellenza enologica italiana e famoso in ogni angolo della Terra, il Sassicaia nasce negli anni Quaranta ad opera del marchese Mario Incisa della Rocchetta, che volle realizzare nella Maremma livornese un vino bordolese, piantando nella tenuta di Bolgheri, nelle aride e ciottolose Sassicaie, barbatelle di Cabernet Sauvignon e di Cabernet Franc. La "magica" combinazione di terreno, vitigno e clima si dimostrò sorprendente: l'annata 1968 fu la prima ad essere messa sul mercato, con un'accoglienza degna di un Premier Cru Bordolese. Nel 1972 il Sassicaia raggiunge il successo planetario: sei anni dopo, in una degustazione alla cieca organizzata dalla rivista inglese "Decanter" sui più importanti Cabernet, l'annata 1972 viene eletta miglior Cabernet al mondo. Ogni annata è attesa con trepidazione e accolta con entusiasmo: la 2012 ha ottenuto una valutazione di 99 punti per Wine Enthusiast e di 95 per l’enologo americano James Suckling.
Descrizione produttore
La tenuta prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo; è posta nel cuore della Maremma toscana, a ridosso del Viale dei Cipressi, reso celebre dalla poesia di Giosuè Carducci. I vigneti, interamente coltivati a Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese, godono di un'eccellente posizione e di un eccezionale microclima, ideali per ottenere uve di grande qualità e grandi vini, come il Sassicaia, simbolo dell'azienda e dell'enologia italiana.