Ulteriori informazioni
Regione |
Toscana |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2016 |
Gradazione |
13,50% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 15 anni |
Vinificazione |
Pigiatura soffice, macerazione per 8-10 giorni sulle bucce; al termine della fermentazione alcolica e malolattica il vino matura per un anno in grandi botti di legno. |
Uvaggio |
100% Sangiovese |
Premi |
|
Abbinamento |
Primi piatti con sugo di carne, costata alla fiorentina e grigliata di carne, salumi e formaggi stagionati. |
- Recensisci per primo questo prodotto
La Famiglia Antinori è dedita alla produzione vinicola fin dal 1385, quando Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell' Arte Fiorentina dei Vinattieri. Da allora fino ad oggi la famiglia ha sempre gestito direttamente l'attività, attualmente diretta dal Marchese Piero Antinori, insieme alle figlie Albiera, Allegra e Alessia. Tradizione e innovazione sono alla base della filosofia dell'azienda e si esprimono nelle scelte innovative e coraggiose, in vigna e in cantina, con la sperimentazione di cloni di uve autoctone e internazionali, tipi di coltivazione, metodi di fermentazione, tecniche di vinificazione, tipologie di legno ed età delle botti, e variando la lunghezza dell'affinamento in bottiglia. La Tenuta Pian delle Vigne si trova a 6 km a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia e prende il nome da una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta. L'azienda è composta da oltre 180 ettari, di cui circa 65 piantati a vigneto con un’esposizione prevalentemente a sud-est, tra 130 e 200 metri di altitudine.