Rosato Libertà Marca Obertenga 2021 - Vigneti Massa
Prezzo predefinito
14,00 €
Prezzo speciale
12,80 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Scheda prodotto
Regione | Piemonte |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2021 |
Gradazione | 13,00% |
Temperatura Servizio | 10-12 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 10 anni |
Vinificazione | Vendemmia manuale nella prima decade di settembre, spremitura soffice delle uve, vinificazione in vasche di acciaio, fermentazione spontanea a temperatura controllata. |
Uvaggio | 50% Barbera, 30% Cortese, 20% Freisa |
Abbinamento | Antipasti di mare e di terra, primi piatti di pesce, zuppe di legumi, pesci di lago e di mare, in preparazioni anche elaborate. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | Piazza Capsoni, 10, 15059 Monleale AL |
Altre curiosità
Questa volta il genio e l'anticonformismo di Walter Massa si materializzano in un vino rosato, ottenuto da uve coltivate sulle colline appenniniche e preappenniniche della marca Obertenga. Il vignaiolo e maestro piemontese utilizza un procedimento non usuale per i rosati del nostro Paese: mescola, mosti di uve bianche e rosse, sceglie una bottiglia dal vetro scuro, la chiude con il tappo a vite. Non convenzionale, sorprendente: il carattere del creatore si riflette nel colore, nei profumi e nei sapori del Rosato Libertà, che vi invitiamo a scoprire e degustare. Con ciò e con chi desiderate, subito o più in là. Sempre comunque, liberamente.
Descrizione produttore
Vitigno a bacca bianca molto diffuso sulle colline tortonesi fin dal Medio Evo, il Timorasso è stato nel tempo quasi del tutto abbandonato, a causa della fillossera e a vantaggio di varietà maggiormente produttive. A partire dagli anni novanta, Walter Massa, e un gruppo di lungimiranti vignaioli, ha scommesso e investito su questo vitigno, determinandone la rinascita, innalzandolo tra i bianchi più apprezzati e premiati nel panorama enologico italiano e mondiale. Originale e contemporaneo, a dispetto delle sue antiche origini, il Timorasso è un bianco dotato di moderata acidità, piacevole sapidità, e una capacità di invecchiamento notevole, paragonabile a quella di un vino rosso. La passione, bravura, la personalità estrosa di Walter Massa si rivelano in tutte le sue creazioni: oltre al Timorasso vi invitiamo a scoprire i suoi rossi: barbera, freisa, croatina…ciascuno racconta la storia di un uomo geniale e di un territorio meraviglioso, che vale la pena di essere ascoltata e degustata.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!