Breve descrizione
I vigneti siti in Frazione Sant’Anna di Monteu Roero li acquistò Angelo Negro negli anni Sessanta da un monsignore locale, e furono impiantati la prima volta nel 1971.
Il nome Prachiosso deriva dal latino “Pratum chiusum”, prato chiuso, ed indica il particolare aspetto di terreni racchiusi come in un anfiteatro naturale.
La natura del suolo calcareo-sabbiosa, l'altitudine di circa trecento metri, la felice esposizione a sud contribuiscono a donare al Roero DOCG Prachiosso un corpo e una struttura importanti.
E' un rosso profumato ed elegante, dagli intensi aromi di rosa, frutti rossi e spezie, al palato caldo, avvolgente, sapido e minerale.
Perfetto brasato, la selvaggina in umido, i formaggi stagionati.