SPEDIZIONE GRATUITA per gli ordini superiori a 89€ altrimenti solo 7,90€

Roero Prachiosso DOCG 2020 – Angelo Negro

Prezzo predefinito 24,90 € Prezzo speciale 17,80 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Solo 16 rimasto/i

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Regione Piemonte
Formato 0,75 LT
Anno 2020
Gradazione 14,00%
Temperatura Servizio 18 gradi
Tempo Conservazione Fino a 15 anni
Vinificazione Macerazione tradizionale, cappello galleggiante per 18 giorni, affinamento; 22 mesi in legno, 50% in botti di rovere, 50% in barriques usate, ulteriori 5 mesi di affinamento in bottiglia.
Uvaggio 100% Nebbiolo
Abbinamento Primi piatti importanti, secondi di carne bianca, rossa o piccola selvaggina, salumi e formaggi stagionati.
Solfiti Contiene solfiti
Sede cantina Fraz. Sant’Anna 1 – 12040 Monteu Roero (CN)
Altre curiosità
I vigneti siti in Frazione Sant’Anna di Monteu Roero li acquistò Angelo Negro negli anni Sessanta da un monsignore locale, e furono impiantati la prima volta nel 1971. Il nome Prachiosso deriva dal latino “Pratum chiusum”, prato chiuso, ed indica il particolare aspetto di terreni racchiusi come in un anfiteatro naturale. La natura del suolo calcareo-sabbiosa, l'altitudine di circa trecento metri, la felice esposizione a sud contribuiscono a donare al Roero DOCG Prachiosso un corpo e una struttura importanti. E' un rosso profumato ed elegante, dagli intensi aromi di rosa, frutti rossi e spezie, al palato caldo, avvolgente, sapido e minerale. Perfetto brasato, la selvaggina in umido, i formaggi stagionati.
Descrizione produttore
Già dal 1670 la famiglia Negro si dedica alla coltivazione dei prestigiosi vitigni autoctoni del Roero: Favorita e Arneis,a frutto bianco; Nebbiolo, Barbera Bonarda, Dolcetto e Brachetto dal grappolo lungo a frutto nero. I circa 60 ettari di vigneti si trovano tra la storica Cascina Perdaudin in Monteu Roero, la cascina San Vittore in Canale e Basarin in Neive. L’esposizione al sole delle vigne, i terreni calcarei di origine alluvionale, i diversi suoli e microclimi, danno vita a vini ben definiti e ricchi di carattere. Giovanni Negro, la moglie Marisa e i figli Gabriele, Angelo, Emanuela e Giuseppe sono tutti impegnati con passione nell’azienda, con l'intento di valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, producendo vini che hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!