SPEDIZIONE GRATUITA per gli ordini superiori a 89€ altrimenti solo 7,90€

Riesling I Prà Provincia di Pavia IGT 2021 - Alessio Brandolini

15,50 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Regione Lombardia
Formato 0,75 LT
Anno 2021
Gradazione 14,00%
Temperatura Servizio 10-12 gradi
Tempo Conservazione Fino a 8 anni
Vinificazione Le uve vengono sono raccolte in cassetta, inserite intere in pressa e e fermentate a bassa temperatura. Il vino rimane sulle fecce fino al momento dell’imbottigliamento, che avviene dopo circa 10 mesi. Riposa in bottiglia per un minimo di 3 anni.
Uvaggio 100% Riesling Renano
Abbinamento Crostacei e molluschi, pollame e formaggi stagionati.
Solfiti Contiene solfiti
Sede cantina Fraz. Boffalora 68 27040 San Damiano Al Colle (PV)
Altre curiosità

Alessio Brandolini, enologo preparatissimo e super appassionato, realizza i suoi vini adottando metodi di coltivazione rispettosi di suolo e ambiente, adottando in vigna e in cantina ogni accorgimento che possa esaltare la qualità, la naturalità, l'eleganza. “I Prà” è ottenuto da un vigneto di uve Riesling Renano posto sulle colline di San Damiano al Colle, a circa trecento metri di altitudine, ed è prodotto solo nelle annate favorevoli. Rimane a lungo a contatto con le fecce fini prima di essere imbottigliato, dopo di che riposa in bottiglia per un periodo non inferiore a tre anni. Profumato di frutti bianchi ed erbe balsamiche, è un bianco di grande struttura, equilibrio e persistenza. La sua finezza accompagna ed esalta piatti di pesce, carni bianche e formaggi caprini.

Descrizione produttore
La fondazione dell'azienda risale al 1873, in comune di San Damiano al Colle, da parte di Carlo Brandolini, bisnonno dell’attuale titolare; nel tempo è stata condotta dal nonno Aristide e dal padre Costante, fino a quando Alessio, neolaureato, ne ha assunto la conduzione, pieno di idee ed entusiasmo. L'essere cresciuto tra i vigneti, in una famiglia di viticoltori, lo ha spinto a cercare di migliorare il lavoro di chi lo ha preceduto, partendo dalla formazione: ha conseguito la laurea in Viticoltura ed Enologia presso la Facoltà di Agraria di Milano, nel 2006, poi, nel 2008, la Laurea Magistrale in Scienze viticole ed enologiche, presso l’Inter ateneo di Torino, Milano e Palermo. Di recente l’azienda è entrata a far parte della FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, con la quale condivide il desiderio di privilegiare la qualità e di sostenere una produzione a basso impatto ambientale. L’autore delle originali etichette è Beppe Pasciutti, artista originario della Lomellina, che, con segni e colori che rimandano a Joan Mirò, rappresenta simbolicamente la realtà dell’Oltrepò pavese in modo gioioso e vitale.