Ulteriori informazioni
Regione |
Veneto |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
s.a. |
Gradazione |
11,50% |
Temperatura Servizio |
6-8 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 5 anni |
Vinificazione |
Raccolta e selezione manuale delle uve, vinificazione in bianco con fermentazione in acciaio a temperatura controllata, maturazione in vasca per alcuni mesi, presa di spuma in autoclave secondo il metodo Charmat per trenta-quaranta giorni. Affinamento da uno a tre mesi prima dell'imbottigliamento. |
Uvaggio |
100% Glera |
Premi |
|
Abbinamento |
Aperitivo, antipasti, primi e secondi delicati a base di pesce e carni bianche. |
- Recensisci per primo questo prodotto
La collina Col Vetoraz si trova a Santo Stefano, nel cuore della docg Valdobbiadene, accanto alla celebre collina Cartizze.
Qui si stabilì la famiglia Miotto nel 1838, dedicandosi da subito alla coltivazione della vite e qui nel 1993 Francesco Miotto, discendente della famiglia, ha fondato, con l’agronomo Paolo De Bortoli e l’enologo Francesco dell’Acqua, la cantina Col Vetoraz, che ha raggiunto in breve il vertice della produzione di Valdobbiadene docg, sia per qualità che per quantità: oltre un milione e duecentomila le bottiglie prodotte ogni anno, e numerosi riconoscimenti, tra i quali ricordiamo sei Gran Medaglie d’Oro al Concorso Vinitaly.