Prosecco Valdobbiadene DOCG Dry Agostino Millesimato 2021 – Marsuret
Prezzo predefinito
14,00 €
Prezzo speciale
11,90 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Scheda prodotto
Regione | Veneto |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2021 |
Gradazione | 11,50% |
Temperatura Servizio | 6-8 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 5 anni |
Vinificazione | Il cosiddetto “Metodo Charmat o Martinotti” fu inventato alla fine del 1800 da Federico Martinotti, ma fu Eugène Charmat intorno al 1910 a brevettare l’attrezzatura, cosicchè il metodo è conosciuto ancora oggi con il nome francese. In questo processo la fermentazione avviene in un’autoclave pressurizzata e a temperatura controllata, per un periodo che va da 30 giorni ai 6 mesi, durante il quale gli zuccheri presenti vengono trasformati in alcol e anidride carbonica ad opera dei lieviti. Il prodotto della spumantizzazione viene subito imbottigliato ed è pronto per essere consumato. |
Uvaggio | 85% Glera - 15% Verdiso, Bianchetta e Perera |
Abbinamento | Ideale in ogni occasione e in ogni momento, dall’aperitivo al dolce. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | Via Barch, 17, 31049 Valdobbiadene TV |
Altre curiosità
Marsuret è il soprannome storico della famiglia Marsura i cui appartenenti, viticoltori da generazioni, sono indissolubilmente legati alle colline di Valdobbiadene. “Agostino” è ottenuto da uve di alta collina di proprietà dell’azienda, scelte con grande cura e attenzione. Di colore paglierino tenue brillante, con perlage vivace e persistente, regala profumi intensi e gradevolmente fruttati. Al palato è fresco, sapido e allo stesso tempo morbido e aromatico. Spumante importante, ideale in ogni occasione e in ogni momento del pranzo, dall’aperitivo al dolce.
Descrizione produttore
L’azienda, fondata da Agostino Marsura nel 1936 ha sede a Guia, nella struttura originaria, migliorata nel corso degli anni per ospitare moderne soluzioni tecnologiche a garanzia della qualità e nel rispetto dell’ambiente. I vigneti di proprietà della famiglia si trovano anche nelle zone più pregiate della DOCG come Cartizze, Col San Martino, Guia, Premaor, Rolle, Zuell, le Serre. La felice esposizione dei vigneti, il microclima favorevole e le caratteristiche dei terreni, uniti alla passione e alla costante ricerca della qualità, hanno consentito ai vini Marsuret di ottenere numerosi riconoscimenti in varie manifestazioni, nonchè il consenso presso consumatori ed intenditori.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!