Pietra IGT Salento 2019 – Menhir Salento
Prezzo speciale
15,00 €
Prezzo predefinito
17,50 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Scheda prodotto
Regione | Puglia |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2019 |
Gradazione | 14,00% |
Temperatura Servizio | 16-18 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 15 anni |
Vinificazione | Per il primitivo: fermentazione con macerazione di circa 10gg a temperatura controllata; affinamento 12 mesi in botti di rovere e 3 mesi in bottiglia; per il Susumaniello: affinamento in acciaio |
Uvaggio | 60% Primitivo, 40% Susumaniello |
Premi | Merano Wine Award Rosso: punteggio 88-89,99 - Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni: 91 punti |
Abbinamento | Perfetto con primi piatti al sugo, salumi e formaggi. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | 73020 Bagnolo del Salento (LE) Via Salvatore Negro |
Altre curiosità
E' ottenuto da uve Primitivo coltivate su terreno argilloso, e uve Susumaniello coltivate su terreno rosso poco profondo, su strati di roccia calcarea, nei vigneti in località San Donaci, a circa duecento-trecento metri sul livello del mare. E' proprio il tipo di terreno pietroso a ispirare il nome di questo rosso rotondo e generoso, che ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso delle varie annate. Di colore rubino con sfumature porpora, offre all’olfatto profumi di frutti rossi e spezie e al palato un gusto pieno e leggermente astringente. Una curiosità: la varietà susumaniello deve il nome al fatto che nei primi anni di vita lla pianta è molto produttiva e si carica di grappoli, diventando appunto.. carica “come un somarello”.
Descrizione produttore
Un territorio unico, fatto di terra rossa e ulivi maestosi, rocce modellate dal sale e una natura quasi selvaggia che vive di sole e brezze marine...
Qui vi sono le tracce di epoche lontane, rappresentate da dolmen e menhir, corti e giardini, vigne ad alberello, antiche masserie e frantoi ipogei.
In questa terra autentica, precisamente a Minervino di Lecce, la famiglia Marangelli dà vita a Menhir Salento, il cui fondatore è Gaetano.
Mission dell’azienda è quella di esprimere attraverso vini di grande struttura il territorio del Salento, il suo calore, il mare, i profumi della macchia mediterranea, riscoprendo e rivalutando in chiave moderna antichi vitigni autoctoni.
Sono nate così etichette che in breve hanno fatto innamorare tantissimi appassionati consumatori.
I vini di Menhir Salento sono da sempre sul podio della classifica dei vini più apprezzati ed acquistati dagli amici di winedoor.it!
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!