Breve descrizione
Grignano e Favarolo, tipiche olive della Valpolicella, compongono per oltre la metà questo prezioso olio, insieme ad altre quali ad esempio Leccino, Moraiolo e Pertegon, anch'essa varietà locale.
La raccolta avviene senza alcun aiuto meccanico, le olive sono subito frante e spremute a freddo: si ottiene così questo olio squisito, delicatamente fruttato, con sensazione di mandorle e lievemente piccante sul finale.
Non essendo filtrato è possibile, e naturale, notare un eventuale deposito sul fondo. Custodiamolo con cura al riparo della luce e utilizziamolo goccia a goccia per esaltare ogni tipo di pietanza.
Un’idea? Vino Zanoni + olio Zanoni = regalo strepitoso!