Ulteriori informazioni
Regione |
Sicilia |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2017 |
Gradazione |
14,00% |
Temperatura Servizio |
18 - 20 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 12 anni |
Vinificazione |
Macerazione di circa 12-14 giorni, affinato in barriques ed in botti per 12 mesi. |
Uvaggio |
100 % Nero d'Avola |
Premi |
4 viti guida Vitae A.I.S. |
Abbinamento |
Secondi a base di carni, brasati di selvaggina, stracotti e formaggi stagionati. |
- Recensisci per primo questo prodotto
L’azienda agricola si estende per 85 ettari di superficie, divisi tra vigneti (60 ettari), oliveti (15 ettari), seminativi, ortaggi, alberi da frutto ed aree di compensazione ecologica. Tra i comuni di Salemi e Santa Ninfa, in provincia di Trapani, in una zona a spiccato indirizzo vitivinicolo compresa tra i 150 e i 450 metri s.l.m., sono coltivate, con impegno e dedizione, sia varietà autoctone, quali Inzolia, Cataratto, Grillo, Zibibbo, Nero d’Avola e Perricone, che internazionali, quali Chardonnay, Muller Thurgau, Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon. Tutti i terreni dell’azienda sono coltivati con moderni e tradizionali metodi di agricoltura biologica; per la nutrizione delle piante si utilizzano concimi organici (privi di metalli pesanti) e sovesci di leguminose; per la difesa non si adoperano sostanze chimiche di sintesi ma solo moderni prodotti a basso contenuto in rame e zolfo; infine per riequilibrare l’ecosistema naturale si realizzano e si mantengono aree di compensazione ecologica: nel 2011 sia l’azienda agricola che la cantina raggiungono l' importante traguardo della certificazione “Bio”.