Ulteriori informazioni
Regione |
Emilia Romagna |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
s.a. |
Gradazione |
11.00% |
Temperatura Servizio |
8-10 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 8 anni |
Vinificazione |
Uve vendemmiate ai primi di ottobre, macerazione sulle bucce a bassa temperatura di cinque-sette giorni. |
Uvaggio |
100% Lambrusco Maestri |
Premi |
Vinitaly: Gran Medaglia d'oro - Bibenda: 5 grappoli - International Wine Challenge: Medaglia d’Oro - Vinalies Internationales: Vinalies D’Or. |
Abbinamento |
Affettati e salumi, pasta ripiena, carne bollita e in umido. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Una bella storia quella di Cantine Ceci, nata nel 1938 nella trattoria di Otello, oste della bassa parmense che serviva, insieme alla mitica trippa, il suo lambrusco fatto con le uve che acquistava dai viticoltori della zona.
L’interesse e l’amore dei suoi figli Giovanni e Bruno per il mondo del vino lo indusse ad abbandonare la ristorazione per dedicarsi interamente all’attività enologica.
Passione e dedizione che ritroviamo oggi in Alessandro, Maria Teresa, Maria Paola, Elisa e Chiara, nipoti di Otello, i quali, forti delle loro radici e tradizioni, accolgono con entusiasmo le nuove tecnologie a supporto della qualità, e fanno innovazione anche nell’ambito dell’immagine, con l’adozione di bottiglie e packaging inediti e inconfondibili.
I vini Ceci tengono alta la bandiera italiana dei vino in tutto il mondo, con i loro prestigiosi riconoscimenti ottenuti a livello nazionale e internazionale.