Ulteriori informazioni
Regione |
Lombardia |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2016 |
Gradazione |
13,50% |
Temperatura Servizio |
18-20 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 30 anni |
Vinificazione |
Le uve vengono raccolte a mano nel momento migliore e vinificate in rosso con otto giorni di macerazione sulle bucce; dopo una sosta in acciaio, il vino matura per due anni in botti di rovere prima di essere imbottigliato. |
Uvaggio |
100% Nebbiolo-Chiavennasca |
Premi |
Vitae AIS : tre viti |
Abbinamento |
Carne di agnello, grigliata di carne, formaggi stagionati della Valtellina. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Nino Negri fondò l’azienda a Chiuro nel 1897; il figlio Carluccio ne determinò sviluppo e crescita, ma le sue figlie non intesero proseguire nella attività, che fu così ceduta alla svizzera Winefood e poi, nel 1986, a Gruppo Italiano Vini, di cui oggi è fiore all’occhiello. Nel cuore della Valtellina, distribuiti nelle prestigiose zone Sassella, Grumello, Inferno e Fracia, si coltivano 31 ettari di vigneti, protetti a nord dalle Alpi Retiche e felicemente esposti al sole per tutta la giornata. Tradizione e tecnologia si conciliano perfettamente in vigna e in cantina ed esprimono uno straordinario territorio attraverso le due rinomate docg: Valtellina Superiore docg e Valtellina Sfursat docg.