Frascati DOCG Superiore 2021 – Casale Marchese
Prezzo predefinito
11,80 €
Prezzo speciale
9,10 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Scheda prodotto
Regione | Lazio |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2021 |
Gradazione | 13,00% |
Temperatura Servizio | 8 - 10 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 8 anni |
Vinificazione | Fermentazione alcolica termocontrollata per una settimana circa, stabilizzazione tartarica a freddo nel mese di dicembre; imbottigliamento su più lotti a partire da gennaio, fino a giugno. |
Uvaggio | 70% Malvasia del Lazio, 20% Trebbiano Toscano, 10% Bombino, Bellone |
Premi | Medaglia d'Argento DecanterWorld Wine Awards. |
Abbinamento | Carni bianche, porchetta, pesce, pizza, formaggi caprini freschi, carpacci di carne e pesce, primi piatti della tradizione laziale. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | Via di Vermicino, 68, 00044 Frascati RM |
Altre curiosità
Frascati Superiore è una DOCG molto recente, sebbene la tradizione vinicola del territorio dei Castelli Romani risale ai tempi dell'antica Roma, quando i nobili circondavano le loro ville con giardini e vigneti.
Il Frascati DOCG Superiore di Casale Marchese ha un colore giallo paglierino, con profumi di frutta tropicale e sfumature floreali leggermente erbacee; al palato è sapido e corposo, con retrogusto morbido, elegante ed avvolgente.
Ottimo come aperitivo, con il pesce e, naturalmente, con una pasta alla carbonara o alla amatriciana.
Descrizione produttore
Il Casale Marchese è luogo di nobili origini e poggia su due antiche cisterne romane. Già nella Bolla di Bonifacio VIII del 12 maggio 1301 se ne fa menzione, citando i beni della famiglia Annibaldi. Il Casale è ricordato come dimora del musicista Emilio de’ Cavalieri. L'azienda Casale Marchese, con una superficie di oltre 50 ettari destinati in gran parte a vigneto specializzato, è situata nel cuore del Frascati DOCG e si affaccia su uno dei più suggestivi panorami romani e tuscolani, dove i vigneti si alternano ad ulivi secolari. La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano, le uve vengono selezionate e raccolte secondo la varietà ed il grado di maturazione, per questo il periodo di vendemmia può variare tra la prima settimana di settembre fino alla metà di ottobre. I vini dell’azienda agricola Casale Marchese vantano pregi e qualità riconosciuti e premiati in diverse manifestazioni.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!