Ulteriori informazioni
Regione |
Sicilia |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
annata corrente |
Gradazione |
14,00% |
Temperatura Servizio |
14-16 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 15 anni |
Vinificazione |
Un anno di affinamento in botti di rovere francese e un anno in bottiglia prima della commercializzazione. |
Uvaggio |
100% Nerello Mascalese |
Premi |
Medaglia d'argento città del vino.
Medaglia d'argento concorso modiale dei vini estremi Cervim. |
Abbinamento |
Carni rosse, cannelloni e pasta al ragu. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Le origini dell'azienda risalgono al 1860 ad opera di Francesco Rallo, che si stabilì nel territorio trapanese avviando la lavorazione dei suoi primi appezzamenti in contrada Baiata.
Per il suo zelo e la sua operosità, e per l’usanza che aveva di raccogliere il sale presso le saline di Marsala quando non era impegnato nella vigna, si guadagnò il nome di Marchese delle Saline, nome col quale i nipoti battezzarono l’azienda.
Oggi la terza generazione, rappresentata da Giacomo e Flavia, continua il lavoro del fondatore con la stessa passione, amore e preparazione.
L’azienda Marchese delle Saline produce vini d'eccellenza provenienti da due zone differenti della Sicilia: la zona dell'Etna, da cui nasce la linea Tiade, e la zona del trapanese con la linea Tenute del Marchese.