Ulteriori informazioni
Regione |
Estero |
Formato |
0,7 LT |
Anno |
s.a. |
Gradazione |
40,00% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi oppure freddo secondo la ricetta |
Tempo Conservazione |
Fino a 20 anni |
Vinificazione |
Il nettare zuccherino estratto dalla canna da zucchero produce una melassa di altissima qualità; dopo una lenta fermentazione avviene la distillazione con antichi alambicchi a colonna. |
Uvaggio |
Canna da zucchero |
Premi |
No |
Abbinamento |
Liscio, ghiacciato o per la preparazione di svariati cocktail. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Fondata nel 1904 a Chiclayo, piccolo villaggio tra mare e montagna conosciuto come “la città dell’amicizia”, da un piccolo gruppo di coltivatori di canna da zucchero che costruirono con sacrificio una piccola raffineria. Nel 1922 la raffineria fu acquistata dalla famiglia Piera de Castillo, il cui capo era Don Rolando. La nascita del rum risale al 1950, ad opera di Augusto, figlio maggiore di Don Rolando, con l’ausilio degli studi in ingegneria chimica all’Università di Cambridge e di un antico alambicco scozzese giunto in Perù su una nave da Londra. Il nome “por los Millonarios” è stato attribuito in riconoscimento al ristretto numero di ricchi che all’epoca potevano permettersi di acquistare e godere del prezioso distillato.