Ulteriori informazioni
Regione |
Valle d'Aosta |
Formato |
1,50 LT |
Anno |
2016 |
Gradazione |
14,00% |
Temperatura Servizio |
16 - 18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 25 anni |
Vinificazione |
Il trenta per cento delle uve è fatto appassire per un mese, la macerazione si protrae anche 70 giorni, durante i quali si svolge la fermentazione malolattica; la maturazione in legno è di almeno un anno, cui segue un periodo di affinamento dopo l'imbottigliamento. |
Uvaggio |
100% Petit Rouge |
Premi |
|
Abbinamento |
Carne rossa, selvaggina, zuppe e formaggi valdostani. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Enfer, inferno: senza mezzi termini ecco descritta la zona della Valle d’Aosta alla sinistra orografica della Dora Baltea, nel territorio di Arvier: terreni aspri, scarsità d’acqua, esposizione a sud e maestose pareti rocciose che determinano temperature elevate, soprattutto nei mesi estivi. Eppure questo “splendido inferno”, proprio per le caratteristiche narrate, è da secoli luogo prescelto per la coltivazione della vite. E' qui che nel 1978 è nata Coenfer, cooperativa che riunisce i terreni di un centinaio di soci nei comuni di Arvier e Avise: sette ettari di vigneti coltivati interamente con metodi biologici e principalmente a Petit Rouge, per una produzione annua di circa 50.000 bottiglie. Oltre al vino principe della zona, ne vengono prodotti altri, frutto del recupero di varietà autoctone come Pinot Gris e Mayolet. Vini tipici e preziosi, delizia per estimatori ed esperti del settore, che winedoor.it propone ai suoi sceltissimi ed affezionati clienti.