Ulteriori informazioni
Regione |
Lazio |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
annata corrente |
Gradazione |
12,50% |
Temperatura Servizio |
8-10 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 7 anni |
Vinificazione |
Vendemmia a inizio settembre, vinificazione e affinamento in acciaio inox. |
Uvaggio |
100% Chardonnay |
Premi |
|
Abbinamento |
Crostacei, tartare e carpaccio di pesce, sushi, sashimi, ottimo come aperitivo. |
- Recensisci per primo questo prodotto
A Trevignano Romano, pittoresco borgo sulle sponde del Lago di Bracciano, Francesco Capitani fu il primo, nel 1974, ad avviare una azienda vitivinicola, coltivando sulle colline limitrofe varietà autoctone amanti dei suoli vulcanici, come Trebbiano, Greco, Malvasia, Sangiovese e Montepulciano. Alla fine degli anni novanta, con l’avvento del figlio Mirco e della nipote Amelia, l’azienda viene rinnovata, il nome muta da Trevignano Vino in Cantine Capitani; nuovi vitigni vengono sperimentati con successo, come Merlot, Syrah, Sauvignon, Chardonnay, Viogner. Ogni etichetta di Cantine Capitani rappresenta il territorio, la storia e l'eccellenza dei vini del Lago di Bracciano.