
Chardonnay Collio DOC 2023
Regione: Friuli
Formato: 0,75 LT
Anno: 2023
Gradazione: 13,50%
Temperatura Servizio: 10-12 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 20 anni
Vinificazione: Pressatura soffice, decantazione statica; fermentazione in botti di rovere per il quaranta per cento e in vasche di acciaio inox per il sessanta per cento.
Uvaggio: 100% Chardonnay
Abbinamento: Aperitivo, antipasti, primi e secondi piatti a base di pesce e crostacei.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Località Sant'Elena 3/A - 34070 Dolegna del Collio (Gorizia)
Tutti i vini di Roberto Snidarcig, che provengano da vitigni autoctoni o internazionali, sono accomunati da una spiccata e inconfondibile tipicità, derivante dal vocatissimo territorio in cui hanno avuto origine. Le uve per lo Chardonnay del Collio doc, coltivate nella zona di Dolegna del Collio, vengono vinificate in parte in legno e in parte in acciaio e danno via a questo bianco dal caldo colore dorato, fragrante di frutti maturi, da gustare fresco con un menù che profuma di mare.
Il Collio e l’Isonzo: è in queste due zone straordinariamente vocate che Roberto Snidarcig conduce l’azienda Tiare: circa dieci ettari di vigneti da cui nascono vini di spiccata personalità, figli di una grande passione e di un territorio particolarmente fortunato per esposizione e composizione geologica dei terreni. Autoctoni e internazionali, bianchi e rossi: ogni bottiglia racconta in modo diverso e sempre afffascinante la bellezza del territorio e la fierezza del popolo friulano.