Ulteriori informazioni
Regione |
Champagne |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2004 |
Gradazione |
12,00% |
Temperatura Servizio |
6-8 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 35 anni |
Vinificazione |
La vinificazione avviene in vecchie botti di rovere, il riposo sui lieviti è protratto per 13 anni, la sboccatura è avvenuta a novembre 2017. |
Uvaggio |
63% Pinot Nero, 37% Chardonnay - 82% di Grands Crus e il 18% di 1er Crus |
Premi |
Wine Spectator: 96/100 |
Abbinamento |
Decisamente pesce: crudo, al vapore, alla griglia.... |
- Recensisci per primo questo prodotto
La maison è fondata nel 1829 da Athanase de Villermont, aristocratico erede di una grande tenuta presso Aÿ, nello Champagne, insieme a al tedesco Joseph Bollinger, commerciante di champagne, e a Paul Renaudin, francese appassionato di vini.
I discendenti di Joseph sono stati alla guida della maison per cinque generazioni, e pur dopo vicissitudini ed eventi drammatici come una terribile epidemia di filossera, hanno saputo creare e sviluppare una delle più importanti aziende di champagne, ancora oggi simbolo di eccellenza e prestigio a livello mondiale.
Dei centosettantaquattro ettari di vigneto, l’ottantacinque per cento sono classificati Grand Cru e Premier Cru e forniscono la maggioranza delle uve necessarie alla produzione, mentre fornitori fedeli da generazioni conferiscono le loro uve coltivate secondo la medesima filosofia della maison.
Da anni inoltre Bollinger si impegna in pratiche di agricoltura sostenibile, ed è la prima casa champagne ad aver ottenuto la certificazione High Environmental Value, per l’impegno nella protezione del vigneto.