Champagne Dom Pèrignon Vintage LUMINOUS 2012 – Dom Pèrignon
Prezzo predefinito
287,00 €
Prezzo speciale
255,00 €
Non Disponibile
Scheda prodotto
Regione | Champagne |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2012 |
Gradazione | 12,50% |
Temperatura Servizio | 8-10 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 20 anni |
Vinificazione | Nasce da un assemblaggio esclusivo di uve Pinot Nero e Chardonnay, trascorre un periodo di affinamento non inferiore a settantadue mesi. |
Uvaggio | 51% Chardonnay , 49% Pinot noir |
Premi | WS: 95/100 |
Abbinamento | Dall'aperitivo e per l'intero menù. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | 8 Rue de Bernon, 51200 Épernay, Francia |
Altre curiosità
Luccicante dentro e fuori: Dom Perignon può permettersi la stravaganza di un’etichetta 'fluo' senza che venga minimamente scalfita la sua eleganza, accentuando se mai uno stile unico e irripetibile.
Accendiamo allora la serata stappando questo grande Vintage e godiamoci le sue bollicine finissime, i profumi floreali e fruttati, il gusto cremoso, il finale minerale, lievemente sapido.
Per l’aperitivo, la cena, il brindisi: Dom Pèrignon firma e illumina ogni momento della festa.
Descrizione produttore
Dom Pérignon è un mito, una leggenda che, come si usa dire, non ha bisogno di presentazioni. Citiamo solo tre nomi, tre personaggi che hanno rappresentato e rappresentano la storia della grande maison: il primo è Pierre Pérignon, classe 1638, il monaco benedettino francese che secondo la tradizione “inventò” lo Champagne, studiando, sperimentando e mettendo a punto il metodo della rifermentazione in bottiglia; il secondo è Robert-Jean De Vogüe, direttore di Moët et Chandon: a lui si deve la geniale intuizione di utilizzare alcune riserve del 1921 per creare una nuova cuvée, dedicata a Pierre Pérignon; il terzo è Richard Geoffroy, l’attuale chef de cave, ritenuto all’unanimità il miglior maestro di cantina vivente. Dom Pérignon ancora oggi appartiene a Moët et Chandon, che a sua volta fa parte di Louis Vuitton Moët Hennessy, il più grande gruppo industriale del lusso al mondo. La produzione riguarda esclusivamente Champagne millesimati, vinificati con le migliori uve selezionate in una singola annata, provenienti da vigneti prevalentemente a Grand Cru e solo da vendemmie con caratteristiche eccezionali, in mancanza delle quali si rinuncia alla creazione del vintage.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!