Ulteriori informazioni
Regione |
Champagne |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2012 |
Gradazione |
12,00% |
Temperatura Servizio |
6-8 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 20 anni |
Vinificazione |
Prodotto con 60% Pinot noir, 40% Chardonnay, di cui il 16% il 16% vinificati in fusti di rovere; nessuna fermentazione malolattica, affinamento per 6 anni e riposo di 8 mesi dopo la sboccatura. |
Uvaggio |
60% Pinot noir, 40% Chardonnay |
Premi |
James Suckling: 97/100, Wine Enthusiast: 97/100, Antonio Galloni: 96/100; Wine Spectator: 95/100. |
Abbinamento |
Classico abbinamento a specialità quali ostriche, caviale, crostacei. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Fondata a Reims nel 1776 e oggi giunta alla settima generazione, porta il nome di Louis Roederer, che a metà dell’ottocento intraprese un percorso di crescita e ristrutturazione in controtendenza rispetto alle altre realtà della regione. Egli infatti, intuendo il valore del vigneto e delle uve, acquisisce circa cento ettari nei territori dei Grand Cru e Premier Cru, convinto che il segreto di un grande vino sia insito nella terra e deciso a seguire in prima persona ogni fase dell’elaborazione dei suoi vini per creare uno stile e un gusto del tutto originale. Oggi la maison conta 240 ettari suddivisi in 410 appezzamenti fra la Montagne de Reims, la Cote de Blancs e la Vallée de la Marne. Unica nel suo genere, la cantina racchiude in sé l’abilità enologica delle grandi Maison e l’attenzione alla viticoltura tipica dei Vigneron, prestando grande attenzione al rispetto della biodiversità e lasciando uno spazio crescente ai principi della biodinamica.