Ulteriori informazioni
Regione |
Champagne |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
s.a. |
Gradazione |
12,50% |
Temperatura Servizio |
8-10 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 15 anni |
Vinificazione |
Composto da 40% Chardonnay, 35% Pinot Nero e 25% Pinot Meunier, utilizzando uve perfettamente mature raccolte da oltre 35 vigneti diversi. Affina sui lieviti almeno tre anni nelle antiche e profonde cantine di gesso. |
Uvaggio |
45% Chardonnay, 35% Pinot noir, 20% Pinot meunier |
Premi |
Wine Spectator: 91/100; James Suckling: 90/100
|
Abbinamento |
Aperitivo e a tutto pasto, antipasti con crostacei, primi e secondi di pesce. |
- Recensisci per primo questo prodotto
La storia di Taittinger ha inizio nel 1932, quando Pierre-Charles Taittinger, giovane ufficiale di cavalleria, si innamora ed acquista il castello de la Marquetterie , nei pressi della città di Reims, e la preesistente ditta Forest-Fourneaux, fondata nel 1734 da Jacques Fourneaux, che aveva lavorato a stretto contatto con i monaci benedettini, all'epoca proprietari di gran parte delle vigne circostanti.
La maison Taittinger è oggi guidata dalla terza generazione, rappresentata da Pierre-Emmanuel e figli Clovis e Vitalie, affiancati da un team affiatato, competente e professionale, mosso un fortissimo spirito di conquista e di tradizione.
ll vigneto Taittinger si è ampliato nel corso delle generazioni e ora conta 288 ettari, distribuiti fra 34 dei migliori crus di tutta la regione; la fetta più grande è dedicata allo chardonnay, per il quale la maison ha una vera predilezione.
Gli Champagne Taittinger sono da sempre e ovunque sinonimo di eleganza e prestigio, lusso e raffinatezza, immancabili nei momenti felici e nelle ricorrenze che vogliamo rendere indimenticabili.