Ulteriori informazioni
Regione |
Lazio |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2019 |
Gradazione |
14,50% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 9 anni |
Vinificazione |
Macerazione sulle bucce per oltre venti giorni, fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, affinamento in bottiglia.
|
Uvaggio |
100% Cesanese d'Affile |
Premi |
|
Abbinamento |
Antipasti di terra con salumi e formaggi, zuppe saporite, carne rossa alla griglia. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Anagni e le colline della Ciociaria sono molto celebri: la prima per aver dato i natali a quattro pontefici, le seconde per la produzione di vini già apprezzati presso le corti papali e negli scritti di famosi poeti. In questa storica città e su queste dolci colline si trova la tenuta di Marcella Giuliani: quaranta ettari tra uliveti, boschi e vigneti inseriti nell’area della DOCG Cesanese del Piglio. Animata da una forte passione e dal richiamo delle proprie radici, nel 2002 Marcella Giuliani dà vita a un rinnovamento della proprietà di famiglia, risalente alla fine dell’ottocento, e crea una moderna azienda agricola, scegliendo dall'inizio di applicare le pratiche del biologico e adottando impianti e attrezzature estramamente aggiornate. In breve tempo Marcella Giuliani è divenuta una delle maggiori realtà vitivinicole nel territorio di Anagni e del Cesanese del Piglio DOCG. I suoi vini si sono da subito mostrati all’altezza dei migliori in questo storico territorio, vocatissimo e in grande crescita.