Cannellino di Frascati DOCG 2019 – Casale Marchese
11,50 €
Non Disponibile
Scheda prodotto
Regione | Lazio |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2019 |
Gradazione | 11+3%, zuccheri residui 50g/l |
Temperatura Servizio | 10-12 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 8 anni |
Vinificazione | Fermentazione alcolica termocontrollata di una settimana circa, arresto della fermentazione alcolica tramite freddo e filtrazione Assemblaggio e imbottigliamento nel mese di marzo. |
Uvaggio | Malvasia del Lazio e Trebbiano |
Abbinamento | Insalata di mare, frittura di pesce, carciofi fritti e torte di verdure, formaggi caprini, frittelle dolci e pasticceria secca. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | Via di Vermicino, 68, 00044 Frascati RM |
Altre curiosità
Vino bianco dolce e profumato, prodotto con uve Malvasia del Lazio e Trebbiano raccolte tardivamente.
Il Cannellino di Frascati prende il nome dalla cannella, cannuccia in rame collegata alla botte, dalla quale in passato si beveva direttamente questo vino!
Di colore giallo paglierino intenso, profumato di frutta a polpa bianca e gialla, con note di miele e fiori di glicine.
Al palato ripropone le sensazioni olfattive fruttate, morbido e dolce, con evoluzione moderatamente acida.
Ottimo con torte di verdure, crepes salate, dolci soffici, frittelle e biscottini.
Descrizione produttore
Casale Marchese è luogo di nobili origini e poggia su due antiche cisterne romane. Già nella Bolla di Bonifacio VIII del 12 maggio 1301 se ne fa menzione, citando i beni della famiglia Annibaldi.
La famiglia Carletti è proprietaria dell’azienda da circa due secoli ed ha avuto tra i suoi due illustri cardinali: Ludovico Micara e Clemente Micara, al quale è dedicato il vino “Clemens”. Gli attuali titolari Alessandro e Ferdinando rappresentano la settima generazione e si occupano degli oltre cinquanta ettari di vigneti posti nel cuore del Frascati DOCG in uno dei più suggestivi panorami romani e tuscolani.
La coltivazione segue le norme di produzione integrata, con l'esclusivo utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale.
I processi di vinificazione, imbottigliamento e confezionamento avvengono nella moderna cantina, con l’ausilio di tecnologie all’avanguardia.
I vini dell’azienda agricola Casale Marchese vantano pregi riconosciuti in diversi concorsi e manifestazioni.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!