Ulteriori informazioni
Regione |
Friuli |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2017 |
Gradazione |
13,50% |
Temperatura Servizio |
16 - 18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 10 anni |
Vinificazione |
Il mosto viene lasciato macerare e fermentare in vasche di acciaio a contatto con le bucce. Dato corso alla svinatura si attende la fine della fermentazione alcolica e di quella malolattica e si effettuano gli opportuni travasi. Il vino scende poi per caduta nella barricaia interrata per continuare la sua lenta maturazione in botti di varia natura per 12 mesi.
|
Uvaggio |
100% Cabernet Franc |
Premi |
|
Abbinamento |
Carni rosse, selvaggina e cacciagione, formaggi ben invecchiati. Ottimo con carni fredde quali roastbeef e arrosto. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Vigna Lenuzza è una azienda a conduzione familiare, sita in uno dei luoghi più vocati del Friuli Venezia Giulia, al centro della rinomata zona di produzione dei Colli Orientali, più precisamente nel comune di Prepotto. Qui il territorio è inteso, come testimonia il termine francese Terroir, nel senso più profondo del termine, comprensivo di quei valori che lo rendono specifico, inconfondibile, un tutt’uno con il prodotto che solo in questo luogo può nascere e completarsi. Particolare attenzione viene data alla cura dei vigneti, non in maniera maniacale, cercando piuttosto l’equilibrio tra natura e produzione, rispettando l’ambiente: per questo l'azienda è entrata nel mondo biologico ed è prossima a conseguire la relativa certificazione.