Ulteriori informazioni
Regione |
Toscana |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2016 |
Gradazione |
14,50% |
Temperatura Servizio |
18-20 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 30 anni |
Vinificazione |
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione a 30 gradi per circa 20 giorni con frequenti rimontaggi e follature. Maturazione per 3 anni in botti di rovere da 30 hl e 6 mesi in bottiglia |
Uvaggio |
100% Sangiovese |
Premi |
3 bicchieri gambero rosso |
Abbinamento |
Carni rosse, fiorentina, selvaggina e formaggi stagionati. |
- Recensisci per primo questo prodotto
L'azienda Pietroso nasce a Montalcino negli anni 70, per opera di Domenico Berni. Il nome “Pietroso” si ispira alla contrada “El Petroso", così chiamata per i suoi terreni rocciosi, e coltivata a vigneto già nel 1300.
Oggi l'azienda è condotta dal nipote Gianni Pignattai, insieme alla sua famiglia e alle preziose consulenze di Alex Dondi per la parte enologica, e di Federico Becarelli per quella agronomica. Gli ettari vitati sono pochi, solo cinque, ma di estrema qualità, situati tra trecentocinquanta e cinquecento metri di altitudine su terreni sassosi. I vini e l'impostazione dell'azienda sono di stile classico, dove tutto si gioca sulla finezza e sull'eleganza, piuttosto che sulla struttura.