Ulteriori informazioni
Regione |
Piemonte |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2019 |
Gradazione |
5,00% |
Temperatura Servizio |
6-8 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 6 anni |
Vinificazione |
Vendemmia manuale nella seconda decade di settembre.
Spremitura soffice in pressa. Fermentazione a
bassa temperatura (14-16° C), interrotta a meno della
metà (5% alcool) per preservare parte degli zuccheri dell’uva. |
Uvaggio |
100% Moscato Bianco |
Premi |
|
Abbinamento |
Tradizionale torta alla nocciola, crostate e pasticceria secca, pandoro, panettone, formaggi erborinati, tomini stagionati della Langa. |
- Recensisci per primo questo prodotto
La cantina Francone nasce a Neive, tra le dolci colline delle Langhe, a due passi da Barbaresco. Già dal 1940 Giovanni Battista inizia una propria attività di vinificazione e negli anni Sessanta, con i figli Mauro e Silvano, realizza una nuova grande cantina, ancora oggi sede dell’azienda. La passione per il vino e la viticoltura nella famiglia Francone si tramanda di generazione in generazione: oggi è Mauro, con i figli Marco e Fabrizio, a portare avanti l’azienda, in cui le priorità sono il legame con il territorio, tradizione e rinnovamento. La selezione di ogni vitigno, l’agricoltura integrata, la vinificazione e l’affinamento con tecniche rispettose della materia prima, consentono di imbottigliare vini piacevoli ed eleganti, che arrivano ad avere una percentuale di contenuto in solfiti del 60% inferiore al limite ammesso.