Breve descrizione
Le uve Pinot nero utilizzate per il Metodo Classico Rosè di Manuelina provengono dal vigneto identificato con il numero 145 sulla mappa catastale di Santa Maria della Versa, in una delle aree più vocate dell’Oltrepò Pavese per il pinot nero da base spumante.
Il tenue ed elegante colore rosa antico è ottenuto grazie al contatto delle bucce con il mosto per una sola notte; il riposo sui lieviti si protrae per almeno trentasei mesi.
Sottili bollicine danzano instancabili nel calice, mentre profumi di rose, agrumi e frutti rossi deliziano il nostro olfatto.
Al palato il gusto è sapido e cremoso, armonioso e molto persistente.
Grazie alla sua struttura, si accosta con eleganza non solo ad ostriche e crostacei, ma anche a carni saporite e formaggi semi-stagionati.